Conoscere il Rotary
In questa sezione abbiamo raccolto alcune informazioni sulla storia del Rotary, i principi che guidano le azioni dei rotariani per perseguirne lo scopo principale e le aree di intervento più significative a livello internazionale.
La storia del Rotary
L'idea dell'avvocato Paul Harris, quando nel 1905 fondò il primo Rotary Club nella città di Chicago, era quella di riunire un gruppo di professionisti nello stesso spirito di amicizia e collaborazione che aveva sperimentato in gioventù, quando viveva nella provincia americana. Il nome "Rotary" nacque quando Harris, insieme a Gustavus Loehr, Silvester Schiele, e Hiram Shorey, decisero di tenere le riunioni del proprio club in luoghi diversi, a rotazione.
Nel corso di cinque anni, i club si diffusero in tutti gli Stati Uniti e nel 1910 i 16 Rotary Club allora esistenti si riunirono per la prima volta proprio a Chicago, dando vita a un'Associazione nazionale che, due anni dopo, diventò un'Associazione internazionale. Il nome Rotary International fu adottato nel 1922; tre anni dopo, il Rotary annoverava in tutto il mondo oltre 2000 club sparsi in tutto il mondo, per un totale di più di 108.000 soci.
Nel 1917, durante un Congresso internazionale, si istituì un fondo benefico che, nel 1928, diventò una vera e propria fondazione: la Rotary Foundation. Anche oggi, la Rotary Foundation aiuta i singoli club a finanziare tutte le attività umanitarie, dai progetti locali alle iniziative globali. La sua missione consiste nel consentire ai rotariani di promuovere in tutto il mondo la comprensione, la buona volontà e la pace attraverso il miglioramento della salute, il supporto all'istruzione e l'attenuazione della povertà.
Scopri di più sul Rotary International Scopri di più sulla Rotary Foundation